DONALD TRUMP

Gli Stati Uniti “non si faranno maltrattare più sul commercio”.
Lo ha ribadito Donald Trump nello Studio Ovale. Il Presidente USA promette “ritorsioni” contro i dazi annunciati dall’Ue. “Risponderò”, ha detto il presidente. Trump si è detto convinto che gli Stati Uniti “vinceranno la battaglia commerciale con l’Unione europea“.

L’Europa deve “approfondire e moltiplicare le partnership commerciali. Abbiamo bisogno di più accordi commerciali, non di più dazi. I dazi sono tasse per aziende e cittadini, aumentano solo l’inflazione“. Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, a Berlino durante un punto stampa con il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, chiedendo di “evitare l’escalation” commerciale con Washington. “Se gli Stati Uniti credono che ci sia un vero problema, il modo migliore per risolverlo è parlarne. L’Ue è aperta“.

“Abbiamo già abbastanza guerre nel mondo. Dobbiamo fermare quelle che ci sono e non crearne una commerciale. Aumentare i dazi non è una buona soluzione: non aumenta le esportazioni, non dà una spinta al commercio, crea soltanto nuove tasse per i consumatori e difficoltà per le aziende”, ha evidenziato ancora Costa. Bruxelles “ha presentato una risposta proporzionale e adeguata alla situazione attuale e ciò di cui abbiamo bisogno è parlare, negoziare con gli Stati Uniti“, ha osservato il portoghese, tornando a ricordare che, guardando ai numeri, l’Ue registra “un surplus nelle esportazioni di beni” ma allo stesso tempo “un deficit nelle importazioni di servizi“. “Il saldo è più equilibrato di quanto a volte sembri“, ha precisato.

Donald Trump metterà i dazi anche sul rame, oltre che su acciaio e alluminio. Lo ha preannunciato il segretario al commercio Larry Lutwick alla Cnn.
La Commissione europea ha annunciato che applicherà dazi doganali “forti ma proporzionati” su una serie di prodotti americani a partire dal primo aprile, in risposta alle tasse statunitensi del 25% su acciaio e alluminio. I dazi introdotti dall’Ue colpiranno prodotti americani per un valore di 26 miliardi di dollari. L’Unione europea “si rammarica profondamente” delle misure decise dal presidente Donald Trump, ha affermato in una nota la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

A cura di Elisabetta Turci – Foto Imagoeconomica

Redazione IL POPOLANO

La Cesenate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui