Luciano Spalletti è più contento per i suoi ragazzi, per i tifosi azzurri che per se stesso, ma nel passaggio della sua nazionale ci ha sempre creduto fino all’ultimo respiro. “Ormai il calcio è questo, si gioca fino all’ultimo perché ci sono campioni che diventano più efficaci e pericolosi nei momenti clou della partita. La Croazia si era messa tutta dietro e sapeva che sarebbe bastato uno scambio pulito dopo la mediana per creare le condizioni giuste. Abbiamo sbagliato tre gol troppo clamorosi per la nostra qualità. Contro la Svizzera occorre mettere mano, perxhe certe azioni sono illogiche. Però bisogna prendere quello che questi ragazzi hanno nelle loro qualità e metterli nelle condizioni di rendere al meglio. Intanto si è passato il turno meritatamente in un girone che non era facile. Sabato ci saranno in campo giocatori che hanno le qualità di giocare meglio e lo dimostreranno.”

A cura di Elisabetta Turci – Foto Getty Images 

Redazione IL POPOLANO

La Cesenate

1 commento

  1. Non so se sabato la nostra Nazionale di calcio sarà diversa, posso capire l’allenatore Spaletti, ma il problema se è questo, deve essere ricercato in un ambito diverso, un ambito che comprende anche la psicologia di ogni giocatore della nostra Nazionale. Chiedersi il motivo, perché sono così svogliati, perché non hanno grinta e nerbo per giocare un calcio come si deve. Ogni volta che la nostra squadra gioca e senda in campo, sembra una mortificazione, poca grinta e poca voglia di giocare, eppure sono professionisti!!! Che cos’è c’è che non va, c’è forse un malessere che viene dalla personalità di ogni giocatore? Si da poi la colpa all’allenatore, come fosse il capo espiatorio del male della squadra, la nazionale di calcio. A questo punto penso che un buon psicologo farebbe bene alla nostra Nazionale di calcio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui