Per la prima volta, la municipalità della città di Pechino ha dichiarato lo stato di allarme rosso a causa dei livelli di inquinamento da record. A diffondere la terribile notizia è stata l’agenzia ufficiale Nuova Cina. L’allarme rosso è il più alto (e il più grave) della scala di quattro livelli stabilita dalle autorità della capitale. Dopo qualche giorno di tregua, la quantità di particelle inquinanti pm 2,5 per metro cubo è tornata a crescere ben oltre i livelli di guardia.

Inoltre, sempre a causa dello smog e della scarsa visibilità che ne consegue, si è verificato un maxi incidente stradale con 33 auto coinvolte e sei morti. Lo schianto è avvenuto a Tianjin, vicino a Pechino in Cina. In diverse città le strade sono sempre più invase da nubi densissime di smog al punto da rendere la circolazione problematica e le scuole sono state chiuse per lo stato di emergenza. Le autorità cittadine, inoltre, hanno anche attivato la circolazione con le targhe alterne.

Redazione IL POPOLANO

La Cesenate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui