Mi chiamo Massimo… Luca è il cognome
E’ inutile che vi dica quanto sia orgoglioso del mio nome e del mio cognome, anche se, come potete immaginare, mi ha recato qualche problema. Fin dai tempi dell’asilo, compagni e maestre, mi chiedevano quale fosse il nome e quale il cognome. Rispondevo sempre un po’ infastidito alle loro richieste…poi, in fase più adulta, compresi che quell’episodio mi sarebbe accaduto durante tutto il corso della mia vita… infatti non passa giorno che ancora oggi mi capiti di leggere sui commenti dei miei post su Facebook…”Ciao Luca…Caro Luca sono d’accordo con te…Bravo Luca…Luca sei un mito…ecc…ecc”…
Però il mio cognome/nome mi ha portato anche qualche gioia. Nell’inverno del ’77 fui convocato dalla Ricordi per registrare il singolo di una giovane interprete, Laura De Luca, da presentare al Festival di Sanremo del 1978. Il produttore fu Gian Pieretti, un noto cantautore che scrisse una HIT degli anni ’60 (1966) intitolata “Il vento dell’est”, definito dalla stampa il Donovan italiano. Il maestro Tino Nicorelli fu l’arrangiatore. Quando ascoltai Laura eseguire il brano a Sanremo fui sorpreso nel leggere il suo nome e il suo cognome in tv. Diventarono “Laura Luca”…il “De” era scomparso. Mi venne il dubbio che qualcuno della Ricordi, oltre a lei, avesse apprezzato il mio cognome tanto da utilizzarlo. Ebbi anche Battisti tra gli estimatori. Una mattina, durante una pausa dalle registrazioni, mi disse…”Massimo Luca…sai che hai un nome ed un cognome che stanno bene insieme?…fa strano!”… Uno a cui il mio cognome/nome non è mai andato a genio è sicuramente Amadeus. Nelle tre edizioni del Festival di Sanremo di cui è stato direttore artistico e presentatore, non ha mai azzeccato il mio nome…presentando un brano di Gianluca Grignani, di cui sono co-autore, esclamò…”Di Grignani, Simon Luca…Destinazione Paradiso”…e l’anno seguente…”Di Grignani, Massimo De Luca”…ed il terzo anno “Di Grignani, Luca Massimo”…accidenti!…ma leggilo correttamente ‘sto nome!…ah ah ah.
E’ incredibile il disinteresse mostrato da Amadeus…pensate che io ricordo tutti i volti e tutti i nomi dei miei compagni di scuola delle medie e delle superiori. E non sono l’unico…ho avuto la fortuna di aver potuto riabbracciare qualcuno di loro a distanza di 50 anni. Ernesto Oggionni, per esempio…e Fabio Milani. Insieme abbiamo riacceso la stessa amicizia profonda che ci legava quando eravamo adolescenti. Al di là degli episodi più o meno simpatici, sono convinto che il mio nome ed il mio cognome/nome mi abbiano portato fortuna durante tutto il percorso della mia carriera. Col tempo mi sono reso conto che quando lo si nomina sembra possedere una cadenza sciamanica, quasi animistica…come se fosse una piccola formula magica. Può piacere o no, ma nessuno tra coloro che ho incontrato nella vita se l’è mai scordato…forse che sia proprio questo il mio ingrediente segreto?…
Ordina: editorecostantini@gmail.com
Prezzo cartaceo € 20,00
Compra ora Prezzo web € 15,00