Era dal 1880 (cioè da quando si ha disponibilità di dati) che non si registravano simili temperature: il febbraio appena trascorso è stato infatti il più caldo di sempre.

Stando ai dati della Nasa, i record precedenti di scostamento dalla temperatura media sono stati battuti, segnando 1,35 gradi in più rispetto alla media del termometro tra il 1951 e il 1980.

Oltre al caldo anomalo di gennaio e febbraio 2016, nell’ottobre 2015 si era registrato un aumento di 1.06 gradi, a novembre dello stesso anno di 1.03 e a dicembre di 1.10. “Siamo in una sorta di emergenza climatica”, ha dichiarato Stefan Rahmstorf del Potsdam Institute alla stampa australiana, in merito ai dati della Nasa. “È davvero stupefacente e assolutamente senza precedenti”.

Inoltre, secondo la Noaa, l’agenzia Usa per la meteorologia, a febbraio la concentrazione media di CO2 in atmosfera ha raggiunto le 402,54 parti per milione. “I livelli di anidride carbonica stanno crescendo più velocemente di quanto abbiano fatto in centinaia di migliaia di anni”, ha detto Pieter Tans della Noaa.

Redazione IL POPOLANO

La Cesenate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui