La Segretaria del PD, ritiene, a suo giudizio, che il partito è il primo nel Paese e il più votato.
Non a caso dopo la sconfitta alle elezioni per la Presidenza della Regione Liguria – non tanto per la differenza voti registrata tra centro-destra e centro-sinistra (raccoltosi in una accozzagli di partiti e di leader in concorrenza tra loro) – ma sulla campagna mediatica condotta, la Schlein parla di vittoria per quanto riguarda il PD.
Questa la sua dichiarazione post-voto: “Puntiamo a essere il primo partito, non solo a Genova ma in tutta Italia. Per battere la destra servono una coalizione e alleati solidi. Siamo il primo partito della Liguria davanti a FdI che invece ha perso 11 punti in cinque mesi, e abbiamo vinto a Genova, la città di cui è sindaco Marco Bucci: questo ci dà speranza in vista delle prossime comunali. Pur essendo il Pd saldamente prima forza d’opposizione, e non era così quando sono arrivata, serve costruire una coalizione attorno a un progetto per il Paese“.
Nota: Il traguardo raggiunto 28,47%, rispetto al 15,08 di FdI, è dovuto principalmente al fatto che gli elettori, che avrebbero votato per il M5S, di cui fanno parte (almeno fino a domenica 2/10) hanno dato la loro preferenza al PD in quanto, a seguito della diatriba Grillo-Conte, hanno ritenuta critica la posizione del loro partito e potremmo parlare indicativamente di un 14/15%, che porterebbe il PD ad un risultato inferiore a quello di FdI.
In ogni caso VINCE che ha il maggior numero di voti (fosse anche un solo) e ovviamente la coalizione migliore.
Sarebbe interessante, in ogni caso, conoscere questo “progetto” e le relative ed effettive risorse per attuarlo, così la “sinistra” almeno per una volta diverrebbe credibile e rappresenterebbe una “VERA” opposizione forte e costruttiva necessaria al Paese per ottimizzare il governo!

A cura di Pier Luigi Cignoli – Foto ImagoEconomica