Gli occhi spesso rivelano molto più di quanto le parole dicano. Si dice che siano “lo specchio dell’anima” perché possono mostrare emozioni autentiche, anche quando qualcuno cerca di nasconderle. Alcuni segnali possono aiutare a capire se una persona sta dicendo la verità o mentendo:

1. Evitare il contatto visivo – Alcuni mentitori distolgono lo sguardo perché temono di essere scoperti, ma non è sempre così.

2. Eccessivo contatto visivo – Altri, invece, cercano di fissarti troppo a lungo per sembrare sinceri, risultando innaturali.

3. Movimenti degli occhi – Guardare in alto a destra (per chi è destrorso) può indicare che sta inventando una storia, mentre guardare in alto a sinistra può suggerire che sta ricordando qualcosa di vero.

4. Espressioni non coerenti – Se una persona sorride ma gli occhi non esprimono gioia, potrebbe fingere.

5. Sbattere spesso le palpebre – Un aumento del battito di ciglia può essere segno di nervosismo o stress legato alla menzogna.

6. Pupille dilatate – Se la persona è emozionata, spaventata o sta mentendo, le pupille possono dilatarsi.

Ovviamente, nessun segnale è infallibile. Alcuni sono più bravi a mentire, e altri possono mostrare questi segnali anche se dicono la verità ma sono ansiosi. L’elemento più importante è sempre il contesto e la conoscenza della persona.

A cura di Paolo Gabellini – Foto Imagoeconomica

Redazione IL POPOLANO

La Cesenate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui