Fervono i preparativi per la 75sima edizione del Festival di Sanremo, che quest’anno, anche se non ha tra i partecipanti cantanti dell’Emilia-Romagna, vede ugualmente protagonista la nostra regione grazie a Iva Zanicchi, che riceverà il Premio alla Carriera (insieme al grande Antonello Venditti).
Vincitrice dell’edizione del 1967 con il brano “Non pensare a me”, voce tra le più amate nel panorama musicale nazionale, ha saputo attraversare generazioni grazie alla sua potenza e capacità interpretativa.
Con un repertorio che spazia dalla musica leggera al pop, fino alla musica melodica, l’Aquila di Ligonchio ha saputo rinnovarsi nel tempo senza mai tradire la sua identità. Il suo percorso è costellato di successi, sia come cantante che come conduttrice televisiva. Ha collaborato con artisti di fama internazionale e ha inciso brani che sono entrati nella storia della musica italiana, tra cui “Zingara”, “La notte” e “Ciao, ciao”.
Il riconoscimento, fortemente voluto da Carlo Conti, non è solo un tributo alla carriera artistica, ma anche un omaggio alla capacità di rimanere attuale e di continuare a emozionare il pubblico, anche dopo tanti anni, dimostrando una straordinaria versatilità, riuscendo a spaziare da un genere all’altro, sempre con eleganza e professionalità.
L’omaggio a Iva Zanicchi è, senza dubbio, un momento che renderà ancora più speciale l’edizione 2025 della kermesse sanremese, un evento che sicuramente emozionerà il pubblico e farà rivivere ricordi indelebili nella memoria di tutti.
Franco Buttaro
articolo e foto a cura di Franco Buttaro
Franco Buttaro
Editorialista Franco Buttaro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui