GEORGIA (3-4-1-2): Mamardashvili; Lokoshvili (al 18 st Tsitaishvili), Kashia, Gvelesiani (al 31′ Kverkvelia); Kakabadze, Kochorashvili, Kiteishvili, Dvali; Chakvetadze (al 36′ st Mekvabishvili); Mikautadze, Kvaratskhelia (al 36 st Davitashvili). All.: Sagnol

PORTOGALLO (4-3-3): Diogo Costa; Dalot, Antonio Silva (al 21 st Nélson Semedo), Danilo, Inacio; Joao Neves (al 30 st Matheus Nunes), Palinha (al 1′ st Rúben Neves), Pedro Neto (al 30′ st Diogo Jota); Francisco Conceiçao, Ronaldo (al 21 st Gonçalo Ramos), Joao Felix. All.: Martinez

Gol: 2′ pt Kvaratskhelia, 12′ st Mikautadze su rigore

Ammoniti: al 28′ Ronaldo, al 44′ Neto, al ‘8 st Neves.

Georgia-Portogallo finisce 2-0. La Georgia va in vantaggio dopo 2 minuti: errore di Antonio Silva, prende il pallone Mikautadze e serve Kvaratskhelia, che solo davanti a Diogo Costa lo batte. Il primo tempo finisce 1-0 per la Georgia, con il Portogallo che prova a rispondere ma si scontra con le parate di Mamardashvili. Nella ripresa, rigore per la Georgia dopo un fallo di Silva su Lochoshvili: al 57’ sul dischetto va Mikautadze, che non sbaglia. Finisce 2-0 per la Georgia, che si qualifica agli ottavi come migliore terza: è la prima volta nella sua storia. Affronterà la Spagna il 30 giugno alle 21. Il Portogallo era già qualificato come primo e giocherà contro la Slovenia l’1 luglio alle 21.

A cura di Roberto D’Orazi – Foto Getty Images 

Redazione IL POPOLANO

La Cesenate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui