FRANCESCO VAIA SPALLANZANI

I decessi sono aumentati da 44 a 56 e il tasso di positività è salito dal 6,5% al 9,2%. Commentando i dati, il direttore generale della Prevenzione del ministero, Francesco Vaia, osserva in una nota che “il monitoraggio periodico effettuato dalla Cabina di regia mette in evidenzia il persistere di bassi livelli di incidenza dell’infezione, sia pure con un lieve aumento dei nuovi casi. Un aumento che era atteso sulla base degli andamenti previsti di fine estate e della diffusione di una nuova variante che, come per le varianti precedenti, si associa ad una maggiore circolazione virale”.

E aggiunge: “Restano molto bassi anche i numeri dei ricoverati per Covid, queste osservazioni sono in linea con quelle riportate dagli altri Paesi della Ue e riferite nell’ultimo rapporto dell’Ecdc”. Il ministero, conclude la nota, “mantiene comunque alta la vigilanza, che sarà sempre più focalizzata sulle infezioni con manifestazioni cliniche rilevanti e sul monitoraggio delle varianti virali”.

A cura di Silvia Camerini – Foto ImagoEconomica 

Redazione IL POPOLANO

La Cesenate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui