Dopo l’umiliazione virtuale in Coppa Italia a Bergamo al cospetto di un Dea inavvicinabile, il Cesena torna in campo domenica al Menti per affrontare le “Vespe” di Pagliuca che pungono anche in serie B dopo la promozione dello scorso campionato in Lega Pro nel girone C.

Non a caso le due neo-matricole sono collocate insieme al quarto posto in classifica dove troviamo anche la Cremonese (prossima avversaria nel giorno di Santo Stefano al Manuzzi dei bianconeri). Una ragione ci sarà? Se da una parte la Juve Stabia continua a sfornare giovani di rara bellezza con il parmense Adornato in testa (6 gol senza nessun rigore) in grado di mettere in pratica una tattica pirotecnica, il cavalluccio si ispira non solo ai gioielli di casa come Cristian Shpendi (unico indisponibile dopo l’infortunio contro il Cosenza) e Berti, ma ad un gioco d’esperienza se solo nominiamo l’ex Calò, Bastoni e Antonucci, che alternano inspiegabilmente le loro prestazioni tra luci e ombre.

Senza il capocannoniere della serie B che fa reparto da solo (si è già aperta un’asta internazionale da parte di diverse società quotate per aggiudicarselo), mister Mignani potrebbe optare per una difesa più guardinga e dare uno schema tattico un po’ diverso dal solito in considerazione delle debacle arrivate schierando tre difensori.

Credo, penso, è solo un mio ragionamento non impulsivo, condivisibile o meno, che per non avere uno choc anafilattico dopo la partita, la squadra romagnola non dovrà assolutamente farsi sottomettere, imponendo il proprio gioco dalla mediana fino alla porta difesa da Thiam.

Lasciare spazio ad una formazione collaudata che corre come gli Elfi di Babbo Natale, vorrebbe dire quantomeno non montare sulla slitta, come dire un pareggio lo sottoscriverei con la pesante mancanza del bomber. In serie B la classifica bisogna sempre scalarla e per farlo a volte occorrono gli scarponi!

BUON NATALE…

Il Direttore editoriale Carlo Costantini – Foto Luigi Rega

Il Direttore Editoriale Carlo Costantini

1 commento

  1. Il momento in cui la squadra del Cesena sta vivendo non è dei più floridi, che cosa è successo è difficile a decifrare il momento negativo della nostra compagine romagnola.
    Si vocifera che vi siano dei problemi all’interno della squadra e mi riferisco ai giocatori!!! Non so se sia così e anche se fosse la verità, io mi chiedo il perché vi sia dell’astio tra i compagni di squadra e per quale motivo. Può essere invidia o qualcosa di più profondo, se è così i giocatori del Cesena calcio dovrebbero andare da uno psicologo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui