Boom di presenze oggi a Bologna per la giornata inaugurale della 56sima edizione del Cosmoprof, la fiera di riferimento a livello mondiale per l’industria della cosmetica, del benessere e della bellezza. Un evento che, fino a domenica 23 marzo, occuperà il capoluogo emiliano con numeri straordinari: 250.000 operatori del settore e oltre 3.000 aziende provenienti da 65 paesi, per un totale di più di 10.000 brand esposti.
“Cosmoprof è l’appuntamento di riferimento per l’intero settore cosmetico, un orgoglio per il nostro Paese, riconosciuto a livello internazionale come un’occasione privilegiata per favorire il networking e stimolare la collaborazione tra domanda e offerta”, commenta Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere.
L’area espositiva è completamente sold-out e registra una crescita del 5,8% rispetto all’edizione precedente, anche grazie all’ampliamento dello spazio, che supera i 170.000 mq. Circa il 56% degli espositori proviene dall’Europa, mentre il 44% arriva da Paesi extra europei, di cui il 22% dall’Italia.
Cosmoprof Worldwide Bologna si conferma un evento strategico per il lancio di nuovi brand e prodotti, come dimostra la significativa percentuale di nuovi espositori, pari al 35% rispetto all’edizione del 2024. Saranno 29 i padiglioni nazionali, rappresentanti Paesi come Australia, Brasile, Cina, Corea del Sud, Giappone, Francia, India, Polonia, USA, Spagna, Italia e altri. Tra le novità di quest’anno ci sono la California e la Tunisia.
L’evento si divide in due momenti principali. Il primo, dal 20 al 22 marzo, include Cosmopack, dedicato all’eccellenza della supply chain mondiale, e Cosmo Perfumery & Cosmetics, focalizzato sul settore retail di cosmetici e prodotti per il corpo. Il secondo, dal 20 al 23 marzo, è il Cosmo Hair&Nail&Beauty Salon, con numerose proposte per l’estetica e i saloni professionali.
articolo e foto a cura di Franco Buttaro