Cesena Basket 2005 vs Anzola Basket Bologna 64-71 (13-20; 29-33; 54-58) Montalti 4, Rossi 25 (MVP), Montaguti 7, Pezzi Oscar 10, Ricci 3, Nocerino 4, Gabellini, Foschi, Sangiorgi, Torroni, Poggi 9, Pezzi Ivan 2. Allenatore Marco Vandelli vice Giosuè Bilardo.
Quando la palla a spicchi pesa, diventa molto difficile per tutti fare canestro. Se consideriamo anche le condizioni fisiche non buone di alcuni giocatori, che non hanno permesso allenamenti di qualità, allora diventa veramente dura. La partita con Anzola Emilia era uno spartiacque per riprendere fiducia e soprattutto punti pesanti per muovere la classifica, invece una Cesena Basket sbiadita si trova ancora a secco di vittorie, nonostante l’ennesima brillante prestazione di Filippo “Red” Rossi, che vanta la più alta media punti a partita del girone rosso regionale.
Dopo un primo quarto molle è venuto fuori il carattere dei biancazzurri che pian piano sono tornati a contatto degli avversari, senza però arrivare a giocare possessi tranquilli. Le giraffe hanno costruito una marea di tiri aperti con i giocatori giusti, ma la palla non ha voluto saperne di entrare. Un ritornello che si è ripetuto spesso in questo campionato. Ogni volta che Cesena Basket ha avuto un’occasione per mettere le ali è andata incontro, invece, non a una battuta d’arresto, che nello sport è sempre da mettere in preventivo, ma a un blackout che ha rimesso tutto in discussione.
“Nell’arco di un campionato gli alti e bassi (molti nel nostro caso) sono normali e la differenza sta nel riuscire a contenere i secondi a vantaggio dei primi – ha commentato un perplesso coach Vandelli – prima della lunga sosta tutto filava per il meglio, poi ci siamo bloccati e per svariati motivi non siamo stati capaci di reagire adeguatamente. Ora il gruppo dovrà rimboccarsi le maniche per capire di che pasta è fatto e cosa vuole veramente. Con quattro partite ancora da giocare nulla è perduto. L’importante è volere a tutti i costi ciò che meritiamo perché nessuno ci regala niente”.
Cesena deve cercare la prima vittoria con la voglia, la cattiveria agonistica e soprattutto la convinzione che lavorando in palestra a testa bassa tutto è possibile. Sicuramente questo è il momento peggiore delle ultime stagioni, con grande soddisfazione di chi “gufa” la prima squadra della nostra città e si sa che ci sono… Anche e non solo per questo motivo tocca ai biancazzurri invertire la rotta da sabato prossimo quando arriverà la Masi Casalecchio. Partita chiave che potrebbe servire anche per vendicare la brutta prestazione dell’andata. E se questa non è l’ultima spiaggia, purtroppo, poco ci manca!
Il vice Direttore Ugo Vandelli – Foto Redazione