Stars Basket Bologna vs Cesena Basket 2005 92-56 (22-23; 49-32; 73-43) Montalti 2, Rossi 17 (MVP), Montaguti, Ugolini, Pezzi Oscar 13, Ricci 3, Nocerino 3, Gabellini 3, Torroni, Sangiorgi 2, Poggi 12, Pezzi Ivan 1. Allenatore Marco Vandelli vice Luca Paganelli.
Una settimana, un giorno o solamente un paio d’ore, a volte valgono – in chiave cestistica – un campionato. C’è un prima e un dopo nel percorso a ostacoli delle giraffe cesenati. Un crinale dopo il quale tutto è peggiorato, facendo traballare una stagione, che nel girone di ritorno poteva fare intravedere a questa “sporca” dozzina anche il sogno dei playoff. Una striscia vincente di sette partite su dieci che per un niente non hanno fatto entrare i biancazzurri nel club “Verde” anziché “Rosso”. Le tre settimane di fermo seguite dagli acciacchi di alcuni giocatori importanti non sono state d’aiuto alla squadra all’inizio di questo mini girone; così come l’assenza permanente di un giocatore di ruolo sotto canestro e gli infortuni che sono stati gli “indesiderati” compagni di viaggio per tutto il campionato dei biancazzurri.
Venerdì sera i ragazzi di coach Vandelli si sono presentati a Bologna a caccia della prima vittoria (da sempre tabù nel dopo interruzioni). La serata ideale per riprendere il cammino poi, dal secondo quarto, un buco nero e Cesena ci è ripiombata dentro. È stata una sconfitta molto pesante, risultato a parte, quella in cui i romagnoli sono incappati nel bolognese, forse la peggiore dell’intero percorso a ostacoli di questo strano campionato. Non è comunque la classifica a preoccupare lo staff tecnico, ma il momento che vale la terza sconfitta consecutiva. “Partita da dimenticare in fretta. Dopo un buon primo quarto gli Stars non hanno praticamente sbagliato nulla e tirato con percentuali irreali da tre poi, cavalcando l’entusiasmo, ci hanno surclassato, senza mai rallentare – ha dichiarato uno sconsolato coach Vandelli – noi non siamo questi, abbiamo l’imperativo di ritrovare fiducia, energie e applicazione perché con cinque partite a disposizione ce la possiamo ancora fare”.
A questo punto l’allenatore dovrà trovare nuove soluzioni per rilanciare una squadra che sembra avere perso certezze, affidandosi ai suoi leader per superare il momento difficile. Il ritorno al massimo della forma potrebbe essere la chiave di volta, ma serve un gruppo che ritrovi la fiducia sulle proprie capacità, che pare siano venute meno, con una scossa che possa ridare fiducia e compattezza alla squadra che ha dimostrato di sapere volare, ma che ora sembra in difficoltà nel ritrovare se stessa.
Il vice Direttore Ugo Vandelli – Foto Redazione