ESTERNO BOLOGNA PALAZZO D'ACCURSIO SEDE COMUNE DI BOLOGNA MUNICIPIO

Intervista al dott. Vitaliano Morsucci, candidato Presidente della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna. (area Sinistra)

Giornalista: Buongiorno, candidato! Grazie per essere qui nonostante la sua agenda fittissima di impegni, presisolo per apparire. Dunque, come si sente a essere il portavoce di una regione diversa, quella che sceglie solo gelato alla crema

Candidato: Buongiorno! Sono entusiasta! La Romagna ha bisogno di un cambiamento, e io sono qui per portare un gelato alla nocciola con guarnizioni di opportunità per tutti.

Giornalista: Gelato ottimo. E a proposito di opportunità, vorrei sapere come intende affrontare la questione delle penali per chi non rispetta le tradizioni culinarie romagnole. Ma attenzione, le risposte dovranno essere senza zucchero!

Candidato: Certo! Proponiamo di introdurre un sistema di punti come quello delle patenti: chi cucina male, perde punti! Se ne accumula troppi, scatta la “sospensione” dalla cucina romagnola. E per i trasgressori recidivi, un viaggio forzato a una scuola di cucina giapponese!

Giornalista: Oh, che idea brillante! E per quanto riguarda la crisi climatica, come intende salvare le nostre piadine dalla minaccia del riscaldamento globale? Ho sentito dire che a breve riceveremo il primo piadinaio con superpoteri!

Candidato: Esatto! Presentiamo la piadina energetica! Così non solo sfamiamo, ma facciamo anche il pieno di energia rinnovabile. Può contenere ingredienti che assorbono CO². Non siamo forse la terra dei poeti, dei naviganti e ora anche dei piadinai salvatori del pianeta?

Giornalista: Fantastico! Parliamo ora di lavoro: lei cosa farà per i giovani disoccupati della Romagna? Dubito che mettere i piatti in tavola possa essere una strategia vincente.

Candidato: Certo, metteremo in piedi laboratori di cucina, ma anche corsi di surf sulla Riviera! Perché non è mai troppo tardi per trasformarsi in un chef-surfista! E chi trova lavoro in queste attività avrà anche il titolo di “Salvatore della Piada”!

Giornalista: E per quanto riguarda gli anziani? Si sente di promettere almeno un aumento pensionistico in cambio di una maglietta “I Love Romagna”?

Candidato: Questa è un’ottima idea! Introduciamo una “pensionepiada”! Ogni mese, riceveranno una fornitura di piadine gratuite per ogni anno di pensionamento. Sarà un modo dolce per affrontare l’inflazione… e la vecchiaia!

Giornalista: Ultima domanda, candidato. Un suggerimento per i suoi rivali: quale canzone canterebbe durante il dibattito? Sarà mia premura far sfogare le sue emozioni!

Candidato: Penso che un grande classico come “Volare” sia perfetto, spero volando verso il podio! O magari una canzone di Antonello Venditti con testi che coinvolgono ‘la nostra terra di Romagna’, ad esempio “Robin Hood” dove ad un certo punto il noto cantautore romano canta “Vengo da Cesena e son proprio sfortunatoma in compenso io conosco la regione”! La bellezza dell’autotune: può rendere tutto più melodico!

Giornalista: Un’esibizione che sicuramente lascerà il segno! Bene, candidato, la ringrazio per questa chiacchierata. In un modo o nell’altro, la Romagna è destinata a restare nel cuore… e nel gelato di tutti noi!

Candidato: Grazie a lei dottor Linguetta! LA lascio ricordandole che la Romagna è come un bel piatto di tagliatelle al ragù: non ne mangi mai troppe!

A cura di Marco Benazzi editorialista – Foto ImagoEconomica 

Editorialista Marco Benazzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui