ACCENSIONE NUOVA ILLUMINAZIONE DEL GRANDE MURALES"NELSON" DEDICATO A NELSON MANDELA E REALIZZATO DALLO STREET ARTIST JORIT

Secondo un report di due anni fa, il Sudafrica è il Paese è ancora quello rimasto con più disuguaglianze tra i 164 Paesi nel database sulla povertà globale della Banca Mondiale. Circa 18,2 milioni di persone vivono in condizioni di povertà estrema. Un dato in aumento rispetto al 2022.

Circa il 20% della popolazione soffre di insicurezza alimentare, e la cattiva alimentazione ha un impatto importante sulla salute pubblica. Gli ospedali sono sovraffollati e le risorse del tutto insufficienti. I blackout sono all’ordine del giorno per milioni di persone, che devono anche fare i conti con un sistema di trasporti inadeguato e con la fragilità delle infrastrutture. Almeno un terzo dei sudafricani di età compresa tra 16 e 64 anni è disoccupato, il tasso più alto tra tutti i Paesi del G20.

Il Direttore editoriale Carlo Costantini – Foto Imagoeconomica

Il Direttore Editoriale Carlo Costantini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui